Stampa pagina

Immersione libera

0701271556051
Foto: UFSPO


Nell’immersione l’apneista punta ad immergersi più a lungo possibile facendo movimenti calmi, leggeri e poco dispendiosi di energia. In genere ci si immerge senza respirazione assistita usando pinne, maschera e boccaglio. L’apnea offre una vasta gamma di attività quali ad esempio fare un percorso comunicando o giocare a rugby. In competizione si ricorre alla monopinna che esalta il dinamismo proprio della disciplina.
Fonte: Gioventù+Sport

L'offerta del CST

Il CST dispone di una vasca olimpionica di 50 metri e una per non nuotatori la cui profondità varia da 60 a 130 cm. Le due vasche sono il luogo ideale per svolgere un'introduzione alla disciplina. La vasca dei tuffi di quattro metri di profondità permette invece di effettuare delle vere e proprie immersioni in profondità.

Il CST offre ai corsi non annunciati a G+S la possibilità di effettuare immersioni con bombole.

Sicurezza

Il numero massimo di allievi per gruppo è fissato a dieci.
L'immersione con le bombole non è riconosciuta da G+S e non può essere praticata da chi annuncia l'attività a G+S. Per gli altri corsi, è necessaria la presenza di monitori qualificati.
In assenza di monitori qualificati, i gruppi possono rivolgersi alla società Sisport sagl che dispone anche del materiale necessario per fare delle immersioni con le bombole.
Vi invitiamo a consultare le disposizioni per la pratica dello sport in sicurezza e i link che trovate nella colonna a destra.


Centro sportivo nazionale della gioventù Via Brere
CH-6598 Tenero
Tel.
+41 58 468 61 11
Fax
+41 58 468 61 02

E-Mail


Ricevimento

Tutti i giorni dalle 08.00 alle 18.00.

Possibile limitazione degli orari nei weekend tra novembre e febbraio.

Download