Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 4 maggio 2021

I migliori talenti tornano a Tenero

Dal 9 al 17 maggio 530 giovani speranze di 27 discipline sportive soggiorneranno al CST. Il campo “Tutti i Talenti a Tenero” (3T) è organizzato da Swiss Olympic, il CST assicura il sostegno necessario in ambito logistico e di assistenza tecnica. I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi e seguiranno scrupolosamente un piano di protezione.

Per gli organizzatori, la salute degli atleti, degli allenatori e collaboratori ha la priorità assoluta. Per questo motivo, le giovani speranze svizzere di discipline individuali e di squadra sono state suddivise in due gruppi: il primo soggiornerà dalla domenica a mercoledì e il secondo da giovedì a lunedì. 

In ogni modo, anche se per un periodo ridotto, i partecipanti potranno allenarsi in un quadro ottimale seguendo un programma di alto livello qualitativo. Essi svolgeranno dei workshop su temi come l’antidoping, la formazione degli atleti (competenze comunicative), la psicologia dello sport e l’aiuto alla carriera.

Il raduno dei talenti di quest'anno includerà un programma serale virtuale che tratterà temi specifici come quello sulle donne nello sport d'élite, delle cure mediche e un contributo speciale sullo sviluppo dello spirito dello sport. Il piano di protezione si basa sui seguenti elementi: all’arrivo ci si deve presentare con un test negativo e senza sintomi; i gruppi sono separati tra loro e non si possono mischiare; i check-in vengono effettuati a scaglioni, si mangia a turno e rispettando le distanze. Negli stabili, i partecipanti devono indossare una maschera protettiva.

Il raduno «Tutti i Talenti a Tenero» si svolge al CST con l’obiettivo di promuovere i giovani talenti. L’evento rappresenta un elemento essenziale delle misure attuative promosse dalla Confederazione nell’ambito della «Concezione del Consiglio federale per una politica dello sport in Svizzera» e viene organizzato da Swiss Olympic, l’associazione mantello dello sport svizzero, in collaborazione con l’Ufficio federale dello sport e il CST. 

I giovani sportivi e i loro allenatori usufruiscono dunque di un’importante opportunità di crescita sportiva e personale. Il campo 3T non è infatti solo un campo d’allenamento ma l’occasione d’incontro fra atleti di varie discipline e regioni linguistiche.