Passare al contenuto principale

Pubblicato il 14 dicembre 2023

I rapporti annuali

Nel 2024 il Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero (CST) ha raggiunto risultati da record.

Le cifre più importanti:

  • 931 corsi (-2% rispetto al 2023);
  • 38’519 partecipanti (+7%);
  • 151’677 pernottamenti (+5%);
  • 418’056 pasti serviti (+5%);
  • 439’394 utilizzatori quotidiani (+4%).

ll CST continua a caratterizzarsi per la propria attività a favore della promozione dello sport giovanile svizzero. La maggior parte degli ospiti sono giovani che partecipano a campi polisportivi di scuole o a campi di allenamento di società e associazioni sportive provenienti da tutta la Svizzera. L’incontro di giovani delle quattro regioni linguistiche svizzere e la pratica di oltre una sessantina di discipline sportive inserite nel programma di Gioventù+Sport sono gli elementi che qualificano il Centro stimolando le nuove generazioni alla pratica sportiva regolare. Tra i numerosi giovani ospiti vi sono però anche coloro che praticano lo sport agonistico con ambizioni più elevate e che richiedono servizi maggiormente mirati grazie a impianti sportivi di alta qualità, un’alimentazione particolarmente curata, l’abbinamento alla formazione scolastica flessibile e un servizio medico specifico.

Sport di prestazione

Parecchie federazioni sportive nazionali svolgono regolari campi di allenamento al CST, alcune sono presenti stabilmente con proprie strutture di formazione dello sport di prestazione. In particolare, si tratta di Swiss Aquatics, Swiss Athletics, Federazione svizzera di ginnastica, Swiss Ski, Associazione Svizzera di Football, Swiss Archery e Swiss Cycling. Nel 2024 la presenza delle federazioni sportive nazionali al CST con campi di allenamento nello sport di prestazione ha raggiunto i 15’528 pernottamenti, ciò che rappresenta il 10% del totale. Se per il nuotatore Noè Ponti il CST è la sua casa, vi sono anche altri atleti di livello internazionale, come Marco Odermatt o Petra Vlhová che hanno scelto Tenero per svolgere la loro preparazione atletica.

Le finanze

Il CST è tenuto a ottimizzare costantemente la propria gestione secondo i principi di efficacia e efficienza. A fronte dell’ampliamento della logistica e della continua crescita dell'occupazione – da ricordare che i prezzi non sono fissati a copertura dei costi – la gestione è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per assicurare l’indispensabile qualità del servizio al miglior costo. Nel 2024 si registrano 17.1 milioni di franchi di uscite e 9.6 milioni di entrate. A queste entrate/uscite si aggiungono circa 14.3 milioni di altri costi come affitto e ammortamenti, ciò che corrisponde a un grado di copertura complessivo del 27%.

Gli eventi

Nel 2024 il CST ha ospitato numerose manifestazioni sportive agonistiche, come i Campionati svizzeri di sport universitari, i Campionati svizzeri junior di tuffi e il Meeting internazionale di nuoto del Verbano. Il 24 maggio si è svolta la giornata svizzera dello sport scolastico. 3’000 allieve e allievi di quarta media provenienti da tutte le regioni linguistiche della Svizzera si sono sfidati nelle competizioni di beachvolley, ginnastica attrezzistica, pallamano, staffetta polisportiva e unihockey. Come tradizione Swiss Olympic ha organizzato al CST due edizioni del campo (maggio e settembre) «Tutti i Talenti a Tenero». Oltre ad allenarsi in condizioni ottimali gli oltre mille talenti hanno svolto dei workshop formativi su temi come l’antidoping, la psicologia dello sport, i valori olimpici e la pianificazione della carriera. Alla fine di ottobre il CST ha riunito le migliori speranze dello sport cantonale al campo «Tutti i talenti ticinesi a Tenero».
I migliori giovani talenti dell’atletica leggera hanno preso parte all’UBS Kids Camp che si è tenuto al CST dal 21 al 26 luglio. Durante l’intensa settimana i ragazzi e le ragazze hanno potuto sviluppare le loro capacità in diverse discipline dell’atletica, grazie anche alla visita dell’atleta Celine Jansen che ha svolto con i partecipanti un allenamento di corsa a ostacoli. Dal 29 al 31 agosto si è tenuta una nuova edizione degli Swisscom Games che hanno riunito a Tenero più di 3'000 collaboratrici e collaboratori dell’azienda di telefonia.
Domenica 9 settembre il CST ha ospitato la diciottesima edizione di Sportissima. Nonostante la giornata piovosa più di mille partecipanti hanno apprezzato il programma composto da più di 40 discipline sportive. Molti di loro hanno contribuito attivamente a raccogliere fondi in una corsa benefica patrocinata da Ajla Del Ponte con il sostegno dell’Hockey Club Rivers e dell’Hockey Club Ambrì Piotta in favore della Vallemaggia e delle società sportive colpite dal tragico evento climatico.

Sede di Andermatt

Ad Andermatt, il CST assicura la gestione della logistica e della foresteria per lo svolgimento dei corsi di formazione dell’Ufficio federale dello sport (UFSPO) nell’ambito degli sport sulla neve. Anche ad Andermatt il 2024 è stato caratterizzato da un'alta frequenza ai corsi di formazione e da un’ottima occupazione. Grazie a un buon innevamento e alle piste da sci di fondo ottimamente preparate di Realp, la località ha ospitato un gran numero di competizioni a livello regionale e nazionale nelle discipline nordiche. Abbiamo così registrato un’ottima occupazione con10’404 pernottamenti (nel 2023: 10’729) e 42'133 pranzi serviti alla Trattoria Macolin (nel 2023: 44’145).

Un nuovo ostello di qualità

All’inizio di agosto è entrato in funzione il nuovo ostello Dono Nazionale Svizzero. L’edificio conta cinque piani, quattro dei quali sono dotati di camere singole, doppie e quadruple. Una stanza al primo e al secondo piano è adattata per persone con mobilità limitata e garantisce così la piena accessibilità. I servizi wc e doccia all’interno delle camere soddisfano i requisiti per un soggiorno confortevole secondo le aspettative della clientela. Su ogni piano vi è un locale in cui gli ospiti si ritrovano per svolgere delle attività di gruppo. Il piano terra è dotato di locali tecnici e di deposito, di due sale riunioni, di uno spazio per il deposito delle attrezzature sportive e di un locale lavanderia a disposizione degli ospiti. L’ostello Dono nazionale svizzero segue i dettami della sostenibilità, con i letti che sono stati recuperati dal precedente ostello Mezzodì ormai dismesso.

Quinta tappa di ampliamento

Il 15 maggio 2024 è stata posata la prima pietra del nuovo centro natatorio in presenza della consigliera di Stato ticinese Marina Carobbio Guscetti, del direttore dell’UFSPO Matthias Remund, del direttore supplente dell’UFCL Martin Frösch e del campione di nuoto Noè Ponti. Il termine dei lavori per la piscina coperta è previsto a metà 2027. Sarà dotata di una vasca olimpica provvista di un fondo mobile, una vasca per i tuffi e un canale di nuoto. È prevista anche la costruzione di due vasche idromassaggio, una vasca con acqua ghiacciata, un’area per il recupero e per l’allenamento della forza, spogliatoi come pure uno spazio per la diagnostica delle prestazioni e le analisi. Dopo la messa in funzione della piscina coperta, l’attuale piscina esterna sarà sostituita da una vasca olimpica per gli allenamenti con una zona di atterraggio per lo sci freestyle. L’ultimazione degli impianti esterni è prevista per il 2029.

Bixio Caprara, Direttore CST
Febbraio 2025

Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero CST

Via Brere
CH-6598 Tenero

Von November bis Februar können die Bürozeiten am Wochenende eingeschränkt sein.