La Confederazione e i Cantoni approvano il distacco di personale cantonale presso l’«Unità d’informazione sui passeggeri» di fedpol
Berna, 27.11.2025 — L’Unità d’informazione sui passeggeri si occuperà del trattamento dei dati dei passeggeri aerei e si comporrà in parti uguali di personale federale e cantonale. La Confederazione e i Cantoni si sono accordati nel merito all’interno di una cosiddetta Convenzione sul distacco, che è stata approvata dal Consiglio federale il 12 settembre 2025. La Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CDDGP) ha approvato la Convenzione a sua volta il 28 novembre 2025.
Le autorità di perseguimento penale svizzere potranno in futuro trattare i dati dei passeggeri aerei (i cosiddetti «passenger name record» o dati PNR) per combattere il terrorismo e le gravi forme di criminalità. I dati PNR possono contribuire a:
- localizzare persone sospettate, imputate o condannate che sono ricercate;
- identificare persone sconosciute che rappresentano un rischio;
- individuare più facilmente reti attive a livello internazionale, ad esempio nell’ambito della tratta di esseri umani.
Per la polizia la possibilità di servirsi dei dati PNR nell’ambito delle indagini si traduce in un notevole risparmio di tempo, in quanto le permette di predisporre e adottare per tempo le necessarie misure. La pertinente legge sui dati dei passeggeri aerei (LDPA) dovrebbe entrare in vigore alla fine del 2026. La LDPA prevede per il trattamento dei dati dei passeggeri aerei la creazione di un’unità nazionale gestita dall’Ufficio federale di polizia (fedpol). La composizione del personale dell’Unità d’informazione sui passeggeri (UIP) è stabilita in una Convenzione sul distacco conclusa tra Confederazione e Cantoni. La Convenzione statuisce tra l’altro che la metà del personale che presterà servizio presso l’UIP sarà distaccata in futuro dalle polizie cantonali. Questo assetto tiene conto del fatto che l’UIP opererà in larga misura al servizio delle autorità cantonali di perseguimento penale.
La Confederazione e i Cantoni prevedono di istituire gradualmente l’UIP in stretta collaborazione, una volta che la LDPA sarà entrata in vigore. La Conferenza delle e dei comandanti delle polizie cantonali della Svizzera (CCPCS) assumerà un ruolo di coordinamento per quanto riguarda il distacco del personale cantonale. Nel terzo trimestre del 2026 dovrebbero essere distaccate le prime due persone, che parteciperanno tra l’altro alla realizzazione dell’UIP. L’entrata in servizio ufficiale dell’UIP è prevista per il primo trimestre del 2027. Per un funzionamento a pieno regime, nel lungo termine l’effettivo del personale dovrebbe ammontare a 30 equivalenti a tempo pieno.
Il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia Beat Jans, in rappresentanza del Consiglio federale, e la consigliera di Stato e presidente della CDDGP, Karin Kayser-Frutschi, hanno firmato la Convenzione in occasione dell’assemblea autunnale della CDDGP.
