Tre sedi in un portale
Da alcune settimane, l’Ufficio federale dello sport UFSPO mette a disposizione dei suoi clienti un nuovo portale internet. Dotato di una grafica accattivante, offre la possibilità di compilare e gestire le richieste di prenotazione che riguardano le sedi di Tenero, Macolin e Andermatt.
Se finora chi voleva svolgere un corso a Tenero, a Macolin o ad Andermatt doveva far capo a sistemi di prenotazione diversi, ora usufruisce di un’unica porta d’accesso: booking.baspo.admin.ch
Le offerte disponibili nelle tre sedi sono riassunte in un colpo d’occhio sulla pagina iniziale. Le proposte spaziano dalla settimana polisportiva, al campo di allenamento nello sport di prestazione, alla giornata sportiva scolastica, agli allenamenti regolari e ai seminari, workshop e riunioni.
Chi non conosce l’una o l’altra sede ha l’opportunità di scoprire le sue peculiarità visionando le varie rubriche del menu. Ogni impianto sportivo viene presentato con delle immagini e un descrittivo che riassume le sue caratteristiche. Per i gruppi che organizzano un corso residenziale, il portale offre una panoramica delle varie sistemazioni di alloggio e delle possibilità di vitto.
E dopo aver preso conoscenza dell’ampia scelta di proposte, chi lo desidera può effettuare una richiesta di prenotazione accedendo alla zona di riservazione.
Visto il carattere innovativo di questo nuovo portale, abbiamo posto alcune domande al vice-direttore del CST Alan Matasci che ha seguito il suo sviluppo dagli inizi e fino alla sua realizzazione.
Alan, perché avete deciso di riunire tutte le offerte in un unico portale?
La spinta iniziale è stata la volontà di agevolare i nostri clienti nella preparazione del loro corso sfruttando al meglio le potenzialità di internet. L’UFSPO ha colto questa opportunità per sviluppare e offrire a tutti i suoi partner e clienti una piattaforma moderna, pratica e coordinata. Spesso chi soggiorna a Tenero è anche ospite ad Andermatt oppure a Macolin e viceversa. Da adesso in poi dispone quindi di un unico portale per le tre sedi.
Quindi il portale darà dei benefici concreti ai nostri clienti?
Sì, ne sono convinto. Con il nuovo portale, il cliente può gestire l’annuncio, la preparazione e l’organizzazione del corso direttamente online, senza dover più far capo o spedire documenti cartacei. Inoltre, può comunicare e ricevere le modifiche in tempo reale – stiamo testando anche una chat in modo da riuscire a rispondere rapidamente alle domande degli utenti. Il portale è costruito su misura per le esigenze dei nostri clienti sin dalla pagina iniziale. Scegliendo il tipo di corso che intendono svolgere in una delle tre sedi dell’UFSPO – ad esempio una settimana polisportiva, uno stage di allenamento o un evento aziendale – essi ricevono così le informazioni mirate alla loro tipologia di prenotazione.
Che consigli dai a chi accede per la prima volta al portale?
Come in siti analoghi, consiglio di prendersi un attimo di tempo per vedere cosa offre e fare il primo semplice login. Poi, un utile suggerimento. Se il capocorso è attivo in più organizzazioni può registrarsi con un unico profilo e gestire tutte le sue riservazioni con lo stesso account. Se invece preferisce tener separate le singole attività e dispone quindi di più indirizzi mail, ha la possibilità di creare account diversi.
Il nuovo portale è un elemento di un progetto più vasto. Quali altre prestazioni offre ai nostri utenti abituali?
Il progetto è iniziato nel 2015 e coinvolge tutti i settori che partecipano al buon funzionamento dei centri sportivi dell’UFSPO. Il controllo degli accessi, la pianificazione dei pasti, gli schermi interattivi, le casse del bar e della mensa, la gestione degli spazi sportivi, delle sale di teoria, delle camere e delle attività di manutenzione e pulizia, confluiscono in questo nuovo sistema di riservazione. Grazie alla sua flessibilità ora disponiamo di strumenti moderni e più efficienti che renderanno il soggiorno dei nostri ospiti ancora più gradevole.
Il servizio offerto dal portale sarà sviluppato ulteriormente?
Assolutamente sì. Sebbene sia stato sviluppato, migliorato e testato con grande attenzione, è probabile che presenti ancora dei piccoli difetti “di gioventù”. Le esigenze della nostra clientela sono molto variegate e differenti le une dalle altre. Averle riunite in un portale online rappresenta una grande sfida che richiede costanti affinamenti. Ad esempio, contiamo di riuscire a sviluppare ulteriormente le possibilità di elaborare un programma sportivo su misura grazie ai moderni strumenti messi a disposizione dalle nuove tecnologie.
E per finire cosa possiamo dire ai nostri utenti?
Il contatto diretto e personale tra nostri utenti e il personale del CST è e rimane sempre fondamentale e molto importante. Anche se oggi internet facilita molte operazioni, una telefonata o una visita personale è sempre la benvenuta. Noi siamo volentieri a disposizione per aiutare chiunque abbia delle domande, richieste, consigli e desidera ricevere una consulenza personalizzata.
Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero CST
CH-6598 Tenero
Von November bis Februar können die Bürozeiten am Wochenende eingeschränkt sein.

