A voi il pickleball
Da quest’anno gli ospiti del CST possono cimentarsi in una nuova disciplina sportiva. Alle molteplici proposte si aggiunge infatti quella del pickleball, un gioco di racchetta a metà strada tra il tennis e il padel.
Nato nel 1965 da un’idea di due appassionati giocatori di tennis statunitensi - Joel Pritchard e Bill Bell - il pickleball si è espanso in tutto il mondo e oggi conta ben 4 milioni di praticanti negli USA e 37 paesi membri della Federazione internazionale.
Divertente e stimolante
«Il pickleball è un gioco propedeutico del tennis», spiega Roman Botta, coordinatore sportivo del CST. Per praticare questa disciplina è necessaria una speciale palla perforata. Le partite si giocano su un campo di dimensioni uguali a quello di badminton (6,10 m di larghezza e 13,41 m di lunghezza). Diviso da una rete centrale simile a quella del tennis, il campo ha due aree di servizio su ogni lato. «Come tutti gli sport di racchetta anche il pickleball stimola le capacità coordinative», continua Roman. «È un gioco divertente anche praticato in forma agonistica».
Per consentire la pratica di questa disciplina ai numerosi gruppi che svolgono dei campi a Tenero, il CST si è dotato di quattro set comprendenti quattro racchette, il necessario per delimitare il contorno del campo, la rete mobile e le palline sia per l’esterno sia per l’interno. Il Centro offre numerosi campi esterni polivalenti e una palestra, la Regazzi, che si prestano per la pratica di questa disciplina.
Uno sport che sta prendendo piede
Sebbene il pickleball non sia ancora molto conosciuto alle nostre latitudini, ci sono segnali che indicano come le premesse per un suo sviluppo siano molto buone. «Noi abbiamo ricevuto parecchie richieste da responsabili dei gruppi che soggiornano a Tenero», spiega Roman. «Un’indagine ha dimostrato che questa attività si sta espandendo anche in Svizzera e in Ticino. Abbiamo quindi deciso che i tempi fossero maturi per aggiungerla al nostro ventaglio di offerte.»

