Passare al contenuto principale

News

2711Risultati
  • 30 aprile 2025

    Il Consiglio federale nomina il nuovo presidente della ComCom

    Nella sua seduta del 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha eletto Martin Bürki nuovo presidente della Commissione federale delle comunicazioni (ComCom). Martin Bürki succede a Christian Martin, che è stato membro della Commissione dal 2018 nonché presidente della stessa dal 2024.

  • 30 aprile 2025

    Il Consiglio federale prende atto del rapporto sul raggiungimento degli obiettivi della RUAG MRO nel 2024

    Nella sua seduta del 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha preso atto del rapporto del consiglio d’amministrazione della RUAG MRO Holding SA (RUAG MRO) sul raggiungimento degli obiettivi nell’esercizio 2024. Gli obiettivi strategici stabiliti dal Consiglio federale sono stati parzialmente raggiunti. L’obiettivo principale del periodo strategico 2024-2027 per la RUAG MRO è il consolidamento del gruppo e l’ulteriore ampliamento delle attività con l’esercito.

  • 30 aprile 2025

    Il Consiglio federale intende adeguare l’ordinanza sull’imposizione minima

    Durante la seduta del 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha indetto la procedura di consultazione relativa a una modifica dell’ordinanza sull’imposizione minima (OImM) con cui vengono introdotte le disposizioni concernenti l’obbligo internazionale di presentare la dichiarazione GloBE (GloBE Information Return, GIR). Tale obbligo, che interessa i gruppi di imprese multinazionali assoggettati all’imposizione minima dell’OCSE, riduce nel contempo gli oneri amministrativi aggiuntivi per queste stesse imprese.

  • 30 aprile 2025

    Il Consiglio federale consente a RUAG MRO di partecipare all’ampliamento delle capacità di Nitrochemie

    Nella sua seduta del 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha adeguato gli obiettivi strategici per RUAG MRO Holding SA (RUAG MRO) per gli anni 2024–2027. In tal modo crea i presupposti affinché RUAG MRO possa partecipare all’ampliamento delle capacità del gruppo Nitrochemie (Nitrochemie) e mantenere la propria quota. Ciò migliora la salvaguardia dell’equipaggiamento dell’esercito e ne rafforza la capacità di difesa. Il Parlamento ha approvato una mozione con questo mandato.

  • 30 aprile 2025

    Il Consiglio federale definisce le linee guida per ampliare l’approvvigionamento di dispositivi medici

    Nella sua seduta del 30 aprile 2025, il Consiglio federale ha preso atto dei lavori in corso per l’attuazione della mozione 20.3211, che mira a consentire l’immissione in commercio di dispositivi medici conformi a sistemi di regolamentazione extraeuropei. Per assicurare un approvvigionamento di dispositivi medici sufficiente e garantire la sicurezza dei pazienti, il Consiglio federale ha definito apposite linee guida e delegherà i controlli a organismi privati.

  • 30 aprile 2025

    Statistica federale: una nuova ordinanza per una maggiore trasparenza

    Nella seduta odierna il Consiglio federale ha adottato la nuova ordinanza sulla statistica federale (OStatF). Ora sia l’organizzazione della statistica federale sia le attività di tutti i servizi produttori di statistiche della Confederazione sono disciplinate in un’unica ordinanza. Tale ordinanza regolamenta le attività statistiche lungo l’intero processo di creazione di valore in modo cronologico e più dettagliato. Inoltre, ora contempla anche le varie prestazioni esistenti nell’ambito della scienza dei dati.

  • 30 aprile 2025

    Il Consiglio federale adotta modifiche nell’ambito dei diritti politici

    Nella seduta del 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente diverse modifiche della legge federale sui diritti politici (LDP) e ha posto in vigore al 1° luglio 2027 una modifica dell’ordinanza sui diritti politici (ODP). Le modifiche di legge riguardano tra l’altro lo svolgimento delle votazioni popolari federali, l’iter giurisdizionale per i ricorsi sulle elezioni e votazioni nonché l’istituzione di una base legale per le prove di raccolta elettronica delle firme (e-collecting).

  • 30 aprile 2025

    Il contesto in materia di politica di sicurezza della Svizzera è ulteriormente peggiorato

    Nella sua seduta del 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha approvato il rapporto annuale sulla valutazione della situazione di minaccia secondo l’articolo 70 della legge federale sulle attività informative (LAIn). Il rapporto indica un peggioramento del contesto in materia di politica di sicurezza della Svizzera. La guerra della Russia contro l’Ucraina continua a dominare la situazione in materia di sicurezza in Europa, mentre la rivalità e i contrasti tra Stati Uniti e Cina continuano a essere la tendenza dominante sotto il profilo strategico a livello globale. Alla luce dei contrasti in atto a livello globale aumenta l’importanza dello spionaggio.

  • 30 aprile 2025

    Sostegno ai media: Consiglio federale favorevole a misure di rapida attuazione

    I media indipendenti e pluralistici adempiono un’importante funzione in termini di politica democratica. Il Consiglio federale accoglie dunque con favore il potenziamento mirato del sostegno ai media elettronici proposto dalla Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio degli Stati (CTT-S). In occasione della seduta del 30 aprile 2025 ha licenziato il proprio parere in merito al rapporto della Commissione. In tale parere, il Consiglio federale incarica il Parlamento di entrare in materia sul progetto di legge della CTT-S.

  • 30 aprile 2025

    Nomina di un nuovo membro dell’Autorità di controllo indipendente per l’esplorazione radio e l’esplorazione di segnali via cavo

    Nella sua seduta del 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha nominato Bernhard Solomita Nyfeler a nuovo membro dell’Autorità di controllo indipendente per l’esplorazione radio e l’esplorazione di segnali via cavo (ACI) dal 1° maggio 2025. Solomita Nyfeler sostituisce Urs von Arx che lascia l’ACI a seguito del suo pensionamento. L’ACI ha il compito di verificare la legalità e la proporzionalità dell’esplorazione radio e di segnali via cavo.

  • 30 aprile 2025

    Difetti di costruzione: le nuove disposizioni entrano in vigore il 1° gennaio 2026

    Nella seduta del 30 aprile 2025, il Consiglio federale ha fissato al 1°gennaio 2026 l’entrata in vigore delle modifiche del diritto in materia di contratti di appalto approvate dal Parlamento a dicembre 2024. In questo modo intende migliorare la posizione dei committenti in caso di difetti di costruzione.

  • 30 aprile 2025

    Soldato svizzero ferito durante il corso di ripetizione all’estero

    Nella notte tra il 29 e il 30 aprile 2025, nell’ambito della prova presso la truppa eseguita all’estero «TRIAS 25», si è verificato un incidente in cui un soldato è rimasto ferito alle gambe. La Giustizia militare sta indagando sull’accaduto.