Stampa pagina

Arrampicata sportiva

Disciplina dell'arrampicata sportiva

L'arrampicata sportiva è una disciplina che consiste nello scalare pareti naturali o artificiali all'aperto o in palestra. Le vie di ascesa devono soddisfare condizioni di sicurezza elevate in modo da limitare i rischi di infortunio sia nella salita che nella discesa.
Oltre a richiedere capacità tecniche, l’arrampicata sviluppa forza, agilità, senso dell'equilibrio, concentrazione e abilità tattiche. Negli ultimi anni questa disciplina ha conosciuto un successo notevole soprattutto perché può essere praticata da persone di tutte le età e nelle sue varie specialità.
Fonte: Gioventù+Sport

Parete_arrampicata
Parete Naviglio

arrampicata4
Foto: Ti-Press

parete_arrampicata
Parete Basodino

arrampicata carrello
Il CST è dotato di tutto il materiale necessario.

L'offerta del CST

Il Centro dispone di due impianti predisposti alla pratica dell'arrampicata sportiva:

  • La torre Basodino con due pareti top rope.
  • La palestra Naviglio con una parete interna (sistema moulinette).

Ogni parete della torre Basodino offre nove vie di diversa difficoltà, adatte sia a principianti che a persone d'esperienza. La parete interna presso la palestra Naviglio offre 14 vie di diverse difficoltà con il sistema di «corda doppia».
Il CST è dotato del materiale necessario per praticare l'arrampicata (pedule, imbragature, corde, rinvii).
Nella regione sono presenti numerose pareti naturali per la pratica della disciplina. In caso di condizioni meteo avverse, gli utenti del CST possono utilizzare anche la struttura boulder a Riazzino.

 

Sicurezza

Il numero massimo di allievi per monitore (gruppo) è di 12 per le pareti Basodino e Naviglio, 6 per le pareti esterne al CST.
In assenza di monitori qualificati, i gruppi possono rivolgersi alla società Sisport sagl.
Vi invitiamo a consultare le disposizioni per la pratica dello sport in sicurezza e i link che trovate nella colonna a destra.

Altri documenti


Centro sportivo nazionale della gioventù Via Brere
CH-6598 Tenero
Tel.
+41 58 468 61 11
Fax
+41 58 468 61 02

E-Mail


Ricevimento

Tutti i giorni dalle 08.00 alle 20.00.

Possibile limitazione degli orari nei weekend tra novembre e febbraio.

Download