Canoismo

Il canoismo si pratica sui laghi, così come in acque fluviali calme o in acque vive. Si suddivide in varie specialità agonistiche (slalom, discesa, regatta, polo, freestyle) e non (escursioni acque vive, kayak laghi, ecc.). Questa disciplina richiede una tecnica ben sviluppata e adeguata ai vari tipi d'imbarcazione, alle correnti e agli ostacoli (massi, ponti, ecc.).
Ai bambini e ai giovani il canoismo offre la possibilità di provare nuove sfide motorie e di vivere esperienze nella natura anche in gruppo. Inoltre stimola il mutuo rispetto e insegna a gestire i rischi.
Fonte: Gioventù+Sport


L'offerta del CST
Il Centro offre la possibilità di praticare il canoismo sia sul Lago Maggiore che sui fiumi Ticino e Moesa. Si consiglia ai gruppi di svolgere almeno tre lezioni da due ore e mezza durante una settimana per acquisire la sufficiente dimestichezza.
Il materiale a disposizione soddisfa tutte le esigenze: kayak lago, kayak fiume, canoa canadese, canoa «sit on top» (inaffondabili), pagaie, giubbotti di salvataggio, giacche muta e scarpe in neoprene, caschi.
I gruppi che svolgono un'attività al di fuori del CST possono richiedere un minibus e un rimorchio per canoe.
Presso la centrale nautica del CST sono esposte le informazioni riguardanti la meteo.
Sicurezza
Il numero massimo di allievi per gruppo è fissato a dodici per le attività sul lago e a sei per il kayak sul fiume.
Per i corsi G+S è obbligatoria la presenza di monitori provvisti di una qualifica riconosciuta da G+S. Per gli altri corsi, è necessaria la presenza di monitori qualificati. In assenza di monitori qualificati, i gruppi possono rivolgersi alla società Sisport sagl.
Vi invitiamo a consultare le disposizioni per la pratica dello sport in sicurezza e i link che trovate nella colonna a destra.
Altri documenti
CH-6598 Tenero
- Tel.
- +41 58 468 61 11
- Fax
- +41 58 468 61 02
Ricevimento
Tutti i giorni dalle 08.00 alle 18.00.
Possibile limitazione degli orari nei weekend tra novembre e febbraio.
Download
-
Sport in sicurezza
PDF, 5 Pagine, 6 MB -
Dispositivo di sicurezza del centro nautico
PDF, 4 Pagine, 2 MB