Lotta svizzera

La lotta svizzera si svolge su un'area di forma circolare, dal diametro compreso tra 7 e 14 metri, cosparsa di segatura. I combattenti portano dei pantaloni corti di juta. Questo indumento è l’unica cosa che l’avversario può afferrare. L’obiettivo è riuscire a sbilanciare l’altro combattente e farlo cadere con entrambe le spalle nella segatura (continuando ad afferrare, con una mano almeno, i pantaloni).
È tradizione che, al termine del combattimento, il vincitore tolga la segatura dalle spalle dell'avversario con qualche pacca. Non esistono classi di peso.
Fonte: wikipedia

L'offerta del CST
Il Centro dispone di tutto il materiale necessario alla pratica della lotta svizzera: un campo esterno in segatura e pantaloni di juta.
Altri documenti
Promemoria FTEM
-
Panoramica delle fasi di «FTEM Svizzera»
21.12.2017 | PDF, 2 Pagine, 887 KB
Quaderno d'allenamento
-
Istruzioni per la pianificazione annuale e per la pianificazione d'allenamento Lotta svizzera
11.01.2018 | PDF, 11 Pagine, 682 KB -
Quaderno d'allenamento Lotta svizzera
in tedesco
21.03.2017 | XLSM, 499 KB
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
24.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 69 KB -
Prevenzione degli infortuni nell’lotta svizzera
11.01.2021 | PDF, 1 Pagine, 103 KB, italiano
CH-6598 Tenero
- Tel.
- +41 58 468 61 11
- Fax
- +41 58 468 61 02
Ricevimento
Tutti i giorni dalle 08.00 alle 18.00.
Possibile limitazione degli orari nei weekend tra novembre e febbraio.
Download
-
Sport in sicurezza
PDF, 5 Pagine, 6 MB