Scherma

La scherma è un arte del combattimento con fioretto, spada e sciabola. Richiede concentrazione, resistenza e forza di volontà. Da tecnica di difesa si è trasformata in una disciplina agonistica. La scherma come la conosciamo oggi ha la sua origine in Spagna dove è stata concepita una spada leggera denominata «colichemarde».
Questa disciplina permette di sviluppare agilità, concentrazione e, soprattutto, un grande rispetto per l’avversario.
Fonte: Gioventù+Sport


L'offerta del CST
Il Centro offre l'opportunità di svolgere lezioni introduttive di gruppo alla scherma. Sono disponibili impianti adatti e materiale come spade, sciabole, maschere, guanti e giubbotti di protezione (senza parti elettriche).
Sicurezza
Il numero massimo di allievi per gruppo è fissato a 12.
Per i corsi G+S è obbligatoria la presenza di monitori provvisti di una qualifica riconosciuta da G+S. Per gli altri corsi, è necessaria la presenza di monitori qualificati.
In assenza di monitori qualificati, i gruppi possono rivolgersi alla società Sisport sagl.
Vi invitiamo a consultare le disposizioni per la pratica dello sport in sicurezza e i link che trovate nella colonna a destra.
Altri documenti
Impianti
Il CST mette a disposizione 160 impianti sportivi, fra cui 3 palestre triple, una palestra doppia per la ginnastica artistica, 4 spazi multiuso, 8 campi da calcio regolamentari, un impianto di atletica leggera all’aperto e una palestra di atletica leggera, una piscina con una vasca di 50 m e una vasca per i tuffi, 4 sale di muscolazione e un centro nautico.
CH-6598 Tenero
- Tel.
- +41 58 468 61 11
- Fax
- +41 58 468 61 02
Ricevimento
Tutti i giorni dalle 08.00 alle 20.00.
Possibile limitazione degli orari nei weekend tra novembre e febbraio.
Download
-
Sport in sicurezza
PDF, 5 Pagine, 6 MB